top of page

Percorso guidato del Masso Altare

 

Il percorso più emozionante e significativo che parte dalla vetta del RocceRé e, costeggiando le Roccias Fenestre, arriva fino al masso Altare.

 

Avrete la possibilità di vedere innumerevoli figure coppelliformi di enigmatica interpretazione, compresa quella del “”, la figura antropomorfa più importante del sito.

 

Area riservata:

area riservata alle visite guidate. È vietato avventurarsi lungo questo pecorso, se non accompagnati da guide escursionistiche regolarmente patentate ed appartenenti all'Associazione "Amici del Rocceré"

Percorso guidato coppelle Roccerè

Percorsi

Anello del RocceRé

 

Un anello circonda i confini di tutta l'area archeologica del sito.
Il percorso inizia dalle profumate pinete di Sant’Anna di Roccabruna e ci porta su fino alla vetta del monte dove
è possibile ammirare le celebri incisioni preistoriche,
il Trono del Re e la Grotta di Balmascura.

 

L'itinerario, intervallato con pannelli in legno ai bivi principali
e segnalato ogni 100 metri da tacche segnavia trapezioidali
color oro, ha un dislivello di circa 550 metri ed è percorribile
in 4 ore
circa.

 

Una camminata mediamente impegnativa
ma che regala intense suggestioni. 

 

Area libera:

l'area archeologica è libera alle visite escursionistiche rispettando il regolamento affisso sulle bacheche del sito.

escursione coppelle Rocceré
bottom of page